Perchè la Fotografia
La fotografia fa parte da quando ero piccolissima del mio bagaglio personale e, più tardi, di studio e di lavoro. Nel lavoro mi è servita a documentare varie fasi del cantiere e poi i lavori finiti. Da quando sono diventata home stager, però, ho capito che la fotografia non era solo “la ciliegina sulla torta” alla fine del lavoro, ma qualcosa di molto più importante.
L’occhio fotografico mi aiuta a pensare i progetti già nell’ottica di come risulteranno visivamente quando saranno finiti e, d’altra parte, le mie competenze da architetto mi fanno ricercare l’armonia delle forme e le giuste proporzioni nelle foto.