Eva Luna Apartment

Eva Luna Apartment

Il progetto

Questo intervento ha previsto la riprogettazione completa dell’appartamento in questione, con la redistribuzione degli spazi, il rifacimento di tutti gli impianti, la sostituzione di infissi, finiture e arredi. Ne ho parlato anche nel blog, nella serie di posts “Ristrutturazione dalla A alla Z”.
Vediamo più nel dettaglio in cosa consiste l’intervento.

Architettura

La ristrutturazione ha previsto la ridistribuzione completa degli ambienti della zona giorno, consentendo di passare da una vecchia impostazione con corridoio e stanze laterali ad un moderno open space.
Il bagno della zona giorno è stato abbattuto e un altro bagno costruito in un’altro punto. Zona pranzo e soggiorno sono diventati un unico ambiente; la zona notte è stata separata dalla zona giorno tramite una porta vetrata. La forza di questa nuova distribuzione sta nell’aver eliminato i corridoi, che rubavano tantissimo spazio che invece è stato trasformato in spazio “da vivere”. (Per saperne di più sulla distribuzione degli spazi, leggi qui).
Impianti, intonaci, parte dei massetti e finiture sono stati completamente rifatti. A questo proposito, è stata fondamentale, oltre ad un’accurata progettazione, la mia presenza in cantiere come Direttore dei Lavori. Infatti, essendo un appartamento un po’ datato, ci ha riservato delle “sorprese” in fase di cantiere e abbiamo dovuto prendere molte decisioni al momento, in base a cosa ci siamo trovati davanti. La stretta collaborazione con l’impresa costruttrice, l’esperienza di entrambi e la fiducia che la cliente ha riposto in noi hanno permesso di gestire al meglio gli imprevisti di cantiere, per la tranquillità della cliente stessa.

Home Staging

L’appartamento doveva inizialmente ospitare una famiglia di tre persone, ma poi la proprietaria ha deciso di destinarlo all’affitto breve. Quindi, al mio ruolo di progettista e direttrice dei lavori, si è aggiunto quello di home stager: ho progettato l’arredo in maniera funzionale agli affitti brevi e ho scelto tutti i pezzi insieme alla padrona di casa, compresi i piccoli oggetti a corredo dell’appartamento. Infatti, le dotazioni di un appartamento destinato agli affitti brevi sono diverse da quelle di un appartamento affittato con altre modalità.

Fotografia

Una volta che ho saputo che l’appartamento sarebbe stato affittato, ho fatto piccole modifiche al progetto in funzione delle foto che avrei fatto successivamente, proprio perché so quanto sia importante la prima impressione data dalle immagini viste sui portali di prenotazione.
L’esempio più significativo è la scelta di quella particolare carta da parati che fa da sfondo alla parete del soggiorno proprio per creare un “effetto wow” che catturi immediatamente l’attenzione. Anche la sua posizione non è casuale ovviamente: la parete del soggiorno diventa un punto focale importante per tutta la zona giorno.
I risultati non si sono fatti attendere: tutto prenotato per la prima stagione dell’Eva Luna Apartment, con punteggi su Booking.com veramente alti.